Agri Piacenza Latte: cambio al vertice del Consorzio

L'articolo del quotidiano Libertà

Ingegnere di formazione e zootecnico per passione e professione Lucchini, che ha condotto per tutta la vita l’azienda zootecnica di Calendasco, ora passata nelle mani del figlio Alfredo, ha seguito in prima linea a livello provinciale, regionale e anche nazionale il comparto del latte per quasi 60 anni, arrivando a comprenderne e talvolta anche ad anticiparne i meccanismi.

Tra le “avventure professionali” di Lucchini, una delle più interessanti e originali è senz’altro legata alla creazione e allo sviluppo del Consorzio AgriPiacenza Latte, nato il 31 dicembre del 1999 (ereditando l’esperienza decennale di Associazione piacentina latte), di cui l’ingegnere - zootecnico ha retto ininterrottamente la presidenza per 25 anni, dopo essere stato per 10 anni presidente di Apl.

È di oggi la notizia del ritiro di Lucchini, che oltre a lasciare la presidenza (alla quale era stato confermato nel giugno del 2023) ha deciso di uscire anche dal Consiglio di Amministrazione.

«Sono sulla soglia degli 80 anni - spiega, motivando la sua decisione - e ho sempre ritenuto che le persone più giovani abbiano delle capacità che devono essere valorizzate. Premesso questo, il Consiglio di amministrazione ha individuato, assecondando una mia indicazione, nel vicepresidente Filippo Gasparini la persona adeguata a prendere il timone sia del Consorzio (che è un’Organizzazione produttori, Op), che del Srl, che è la società che opera sul mercato, di cui
il Consorzio è socio di maggioranza ». (Tratto dal quotidiano Libertà del 06/02/2025, potete scaricare la versione completa dell'articolo in allegato qui sopra).