

Video L'Italia che mi piace ...in viaggio con Raspelli
Agri Piacenza Latte
PER L'AGENZIA DELLE ENTRATE NIENTE IVA SULLA CONTRIBUZIONE AGGIUNTIVA PARMIGIANO REGGIANO
Gli allevatori risparmiamo circa 4 milioni di euro per le annate 2017 e 2018
"Secondo l'Agenzia delle Entrate gli allevatori che hanno oltrepassato la quota latte Parmigiano Reggiano e sono chiamati a versare la contribuzione aggiuntiva non sono tenuti a pagare l'IVA".
A parlare è Marco Lucchini, presidente di Agri Piacenza Latte, l'organizzazione dei produttori attiva in sei diverse Regioni del Nord Italia a forte vocazione lattiero-casearia e presente anche nel comprensorio del Parmigiano Reggiano.
"Ci siamo fatti promotori di un'iniziativa nell'interesse dei nostri associati. Abbiamo così deciso di presentare un interpello in ottobre 2018 e ci siamo rivolti all'Agenzia delle Entrate, chiedendo se i produttori sanzionati con la contribuzione aggiuntiva siano o meno tenuti a versare anche la relativa IVA. La nostra interpretazione è di considerare la contribuzione aggiuntiva fuori dal campo di applicazione dell'IVA, prosegue Lucchini".
Il parere dell'Agenzia delle Entrate non si è fatto attendere ed ha stabilito a chiare lettere che la somma pagata dall'allevatore a favore del caseificio è una penalità, quindi l'IVA non è dovuta.
A pagare la contribuzione aggiuntiva sono chiamati i singoli allevatori che hanno oltrepassato la quota latte aziendale. L'importo è versato al caseificio che poi lo gira al Consorzio di tutela. Oltre al valore della contribuzione aggiuntiva che può arrivare fino a 20 euro per quintale di latte prodotto in più, gli allevatori interessati sono stati chiamati, fino ad oggi, a corrispondere anche l'IVA del 22%, aumentando in tal modo i costi a carico dell'impresa. La quasi totalità delle imprese agricole opera in regime forfetario e quindi non detrae l'IVA pagata.
"La posizione assunta dall'Agenzia delle Entrate consente agli allevatori di risparmiare circa 4 milioni di euro, solo per le annate 2017 e 2018, afferma il presidente Lucchini".
Il testo integrale della risposta all'interpello è scaricabile dal sito di Agri Piacenza Latte all’indirizzo www.agripclatte.it/interpello
Piacenza, 25 gennaio 2019